Arredo di interni

L’elemento chiave di questi oggetti domestici è il singolo listello di legno recuperato dal pallet che viene colorato e combinato secondo regole e schemi che garantiscono un “pezzo unico”. L’assemblaggio e il taglio, infatti, vengono lasciati alla libera interpretazione del detenuto, seguendo la sua personale creatività.
A dare uniformità al prodotto è l’assenza/presenza del colore, che viene ricavato tono su tono partendo da un colore ad acqua scelto a catalogo.

La prima serie di prodotti minimizza i componenti esterni quali cerniere ed elementi ferrosi al fine di favorire la monomatericità e la facilità delle lavorazione all’interno di un laboratorio di falegnameria. Oltre alla sostenibilità ambientale garantita dall’utilizzo di materie di recupero il progetto “Pallet recovering” concentra i suoi sforzi, sul recupero e il reinserimento di persone nelle mani della giustizia.

Sedie design by Daniele Beccaria

Articoli recenti